Come agiscono gli ultrasuoni?
La cura che va sotto la pelle.
Per “ultrasuoni” si intendono onde sonore con oltre 20.000 vibrazioni al secondo. Questa frequenza non può essere percepita dall’uomo. Gli ultrasuoni nascono quando le onde sonore elettriche ad alta frequenza vengono trasformate in vibrazioni meccaniche. Ciò avviene ad esempio in caso di uso sulla pelle.
Sempre più persone fanno uso delle proprietà benefiche degli ultrasuoni. L’effetto complesso degli ultrasuoni apre numerose possibilità d’uso e da anni dà ottimi risultati nella medicina sportiva, nella fisioterapia, in ortopedia e nella cosmesi. L’effetto degli ultrasuoni può essere spiegato mediante un’azione meccanica, termica e biochimica.
– Avviso legale –
Purtroppo per motivi legali possiamo descrivere solo parzialmente il funzionamento degli ultrasuoni, pertanto abbiamo deciso di rinunciarvi completamente.
Azione termica
Mediante il riassorbimento sonoro del tessuto l’energia cinetica viene trasformata in energia termica.
Azione meccanica
Le onde sonore ad alta frequenza generano micro-vibrazioni nel tessuto, cui corrisponde un massaggio del tessuto connettivo.
Azione biochimica
Mediante l'azione termica e meccanica vengono stimolati i processi biochimici.